■ ASGF, Filze XX-XXXII [1777−1800], s. v.,“Permessi per estrarre oggetti di belle Arti e Antichità”■ Pelli Bencivenni, G. Efemeridi, Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, Nuove Acquisizioni, 1050, ■ Ellis op. cit., p. 381■ AGSU, Filza XIII [1780], nr. 98. cf. G. A. mansuelli Galleria degli Uffizi: Le sculture, Roma: Istituto ■ 西洋美術館の作品と同じ構図の作品は、少なくとも2点現存している。高梨、前掲書、8頁。■ ASP, Libri V, 135, ad datam.: “Adi 21 Settembre [1780] Dalla Reale Depositaria per la Uscita di due ■ ASGF, Filza XIV [1781], nr. 14 [Quadri proposti in vendita e non acquistati]: “Il Quadro di Guido rappresentante Lucrezia Romana mezza figura nuda che offeriscono a V.A.R. il Cavalier Carlo e Fratelli Bonsi è stato veduto da me, ed è stato esaminato a mia insinuzaione dai Pittori Magni e Pedroni; e lo hanno trovato bello, ben conservato, e senza che sia stato ritocco. Non per questo è sià quei pochi dellʼultima eccellenza di quello accreditato artista, ma non di meno farebbe buona comparsa nella stanza della Tribuna, ove come sa lʼA.V.R. ne mancano vari perché resti ornata come porta Lʼultima simetrià che hà ricevuto quel luogo. La chiesta dei Supplicanti è stata di dugentotrenta zecchini, ma incalzati da me si sono ristretti al prezzo di Scudi quattrocento. Mi pare questo prezzo un poco forte ma è vero ancora che le Opere di Guido sono in grande stima perché piacciono per la grazia del suo stile tanto ai Professori, quanto ai non Professori. Stà dunque alla R.A.V. il risolvere quello che crederà del suo miglior servizio ed io intanto con profondo rispetto hò la gloria di confermarmi. Di V.A.R. Dalla Real Galleria 19. Febbraio 1781”; Ibid.: “Sapendo il Cav.e Bonsi che devono acquistarsi per la Reale Galleria deʼ Quadri di buoni autori, trasmette allʼIll. Sig.r Giuseppe Pelli la descrizione di unʼQuadro di Guido Reni che sarebbe venduto quando ne volessero fare acquisto, profitta di questa occasione p dichiarsi suo Dev. Obb. Serv. Di Casa li 20 xbre 1780. Unʼquadro mezza figura fino al ginocchio rappresentante Lucreza Romana sedente sopra unʼ letto con Cuscino, e Padiglione giallo, con la testa rivolta al Cielo, e con uno stile sotto la desta mano appoggiata sopra il letto med.o di altezza B.o 1 1/2 e di larghezza B. 1 2/3 di Guido Reni con bellissimo ornamento ricco di lʼasse[?] tutte dorate”(下線は筆者によるもので、本文中の引用箇所を示す)pittore l'anno 1775serie II, vol. V, cc. 793 v.−794 r.poligrafico dello Stato, p. 72.Busti dʼImperat. che esistevano nella Villa del Pontʼalla Badia, e venduti alla Reale Galleria”― 326 ―
元のページ ../index.html#336